Muhammad ibn IdrisMuḥammad ibn Idrīs (... – 836) fu il terzo sultano della dinastia idriside, figlio di Idris II. Muḥammad ibn Idrīs (in arabo مُحَمَّد بن إِدرِيس? ; in berbero ⵎⵓⵃⵎⵎⴷ) regnò sul Maghreb al-Aqsa (l'attuale Marocco) dall'828 all'836, anno della sua morte.
StoricoMuhammad ben Idrîs è uno dei figli di Idrîs II, a cui succede come sultano idrisside nell'828. Regna fino alla sua morte nell'836. Secondo Ibn Abi Zar, la madre di Muhammad ben Idris era una berbera della tribù dei Nefoussa. Fisicamente, il giovane principe viene descritto come un uomo biondo con capelli ricci[1]. Su consiglio della nonna Kanza divise il regno tra i suoi fratelli maggiori (erano in undici) mantenendo per sé la regione della città di Fès. La distribuzione fu la seguente:
Il resto dei principi era troppo giovane e rimasero sotto la tutela della madre e del fratello maggiore Muḥammad. Questa delega di poteri ai suoi fratelli si tradurrà successivamente, nelle generazioni successive, in una disgregazione della parte del Maghreb sotto l'autorità degli Idrissidi[2][3][4]. Muhammad ben Idrîs morì nell'aprile 836 e gli succedette al trono il figlio ʿAlī b. Muḥammad, che aveva soli nove anni. Quest'ultimo viene sostituito da un altro dei suoi figli, Yahya b. Muhammad, dal 848 al 864. Note
Bibliografia
Voci correlateInformation related to Muhammad ibn Idris |