Pardossi
Pardossi è una frazione del comune italiano di Pontedera, nella provincia di Pisa, in Toscana. Geografia fisicaLa frazione è situata in Valdera, in un'area pianeggiante pochi chilometri a ovest di Pontedera, oltre lo scolmatore dell'Arno e sulle rive del canale emissario del Bientina.[2] Il paese è posto a sud della strada Tosco-Romagnola, nell'area urbana di Fornacette nel comune di Calcinaia, di cui costituisce un'appendice pur trovandosi amministrativamente sotto un altro comune.[2] Una parte del centro abitato di Pardossi ricade inoltre nel territorio di Cascina, comune che tuttavia non lo riconosce come frazione, ma come località abitata della frazione di Latignano. I Pardossi distano circa 6 km da Pontedera e poco meno di 20 km da Pisa. StoriaIl paese dei Pardossi si sviluppa come borgo rurale nel corso del XIX secolo, quando è considerato nel catasto leopoldino come facente parte del comune di Calcinaia. Nel 1928 la frazione rientra nel territorio comunale di Pontedera e già è particolarmente nota per la produzione di laterizi, che in quegli anni era attività predominante nella zona, basti ricordare la presenza di fornaci nei limitrofi borghi di Fornacette e La Rotta.[3] La "Fornace dei Pardossi", nota anche come "Fornace di Pino",[3] rimase in funzione dagli anni venti agli anni sessanta sotto la gestione della famiglia Orsini, prima di passare alla cooperativa Trieste, che ne modificò l'aspetto in un tentativo di ammodernamento.[3] Tuttavia, la fornace sospese la produzione nel corso degli anni settanta e la cooperativa chiuse definitivamente nel 1985 per fallimento.[3] Da allora, la frazione si è trasformata da area industriale a carattere agricolo ad area residenziale, grazie alla costruzione di ville e abitazioni e alla riqualificazione del verde pubblico. Da alcuni anni è in ballo la costruzione di un autodromo di rilevanza nazionale a sud dell'abitato, i cui progetti sono da tempo stati presentati e approvati, ma dopo alcuni rinvii l'inizio dei lavori appare a tutt'oggi in fase di stallo. Monumenti e luoghi d'interesse
Note
Bibliografia
Altri progetti
Information related to Pardossi |