Tokyo Marui
La Tokyo Marui Co. Ltd. (株式会社東京マルイ?, Kabushiki-Gaisha Tokyo Marui) è una azienda giapponese produttrice di repliche di armi da softair e modellismo. StoriaFondata nel maggio 1965 da Jacob Germansky ad Adachi, in Giappone, dalla fine degli anni ottanta ha iniziato la produzione di repliche di armi ad aria compressa. Il suo mercato principale è il Giappone ma vende anche in Hong Kong, Taiwan, Corea del Sud e Asia orientale oltre che in altre parti del mondo ed è infatti una delle produttrici più importanti in Giappone[1] oltre essere una delle più antiche nel genere del softair[2]. I suoi prodotti sono apparsi in numerosi film[3] e sono stati utilizzati anche in vari videogiochi come nella serie Resident Evil[4]. Inoltre è stata la prima azienda a produrre repliche da softair la cui compressione dell'aria dipendeva esclusivamente da motore elettrico alimentato a batteria[3]. Replica di armiAutomatic Electric GunTokyo Marui fu la prima a inventare repliche airsoft con motore elettrico per il compressore d'aria. Questo piccolo sistema di alimentazione ad aria fu coniato da Tokyo Marui come Automatic Electric Gun (AEG) nel 1992, e implementato nel primo prodotto commercializzato replica del FAMAS F1. Il sistema fu rivoluzionario e copiato da tanti altri costruttori. È il sistema usato ancora oggi maggiormente. Le repliche Tokyo Marui per airsoft sono fatte principalmente in ABS, e con altre parti in metallo. Alcuni fucili sono in metallo come la replica dell'AK-74M. Il sistema di fuoco standard di un Tokyo Marui spara BB (pallini) da 0.2g alla velocità di 90m/s (circa 0.8-0.9 J). La legge giapponese limita l'energia a 0.98 J. Tokyo Marui AEG:
AEG BoysTokyo Marui replica per bambini dai 10 anni in su. Alimentazione con batterie AA. Automatic Electric PistolAutomatic electric pistol (AEP) funzionano con batteria a 7.2V. Energia all'uscita di 0.25 -0.5J per BB, 25–50 m/s per 0.2g BB). Tokyo Marui AEP:
Electric blowback pistolElectric blowback pistols (EBB) funzionano con quattro batterie AAA. Velocità d'uscita di 60m/s con 0.12 grammi per BB.
Gas blowback pistolGas blowback pistol con refrigerante HFC134A per proiettili BB, con simulazione di recoil reale. Gas propano può essere usato, ma può causare danneggiamenti al modello. Desert Eagle Series:
Detonics .45 Series:
Glock Series:
Hi-Capa/ M1911 Series:
Beretta M92 Series:
Sig Sauer Series:
Altri: Fixed slide gas pistolPistole "Non-Blowback".
Gas revolver
Gas Blowback Machine GunReplica similari alle Gas Blowback Pistol, con refrigerante HFC134A per simulare il recoil di un automatico reale.
Fucili ad aria a otturatore girevole-scorrevoleA otturatore girevole-scorrevole "sniper", ricarica manuale. Tutte e tre le versioni del VSR-10 condividono lo stesso calcio, stesso meccanismo e stessa camera d'aria. La Pro-sniper ha calcio nero, 430 mm di canna ed è la più accurata delle tre. La Real Shock ha un peso in metallo nel pistone, per simulare il rinculo. Real Shock ha un calcio in simil legno e la stessa canna di 430 mm. Date le vibrazioni causate dal pistone più pesante, Real Shock è la meno accurata delle tre, benché solo un pollice di scarto alla distanza di 20 m. G-spec è la versione corta con silenziatore. Canna di lunghezza 303 mm, ma con foro più stretto. Data la canna più corta, la precisione è più simile a una Real Shock, ma di qualche millimetro migliore.
Fucili a molla
Pistole a molla
Gindan PistolTokyo Marui semiautomatiche a molla. Per bambini in vario colore, nero e argento. Tokyo Marui raccomanda .12g silver projectile e caricatore colpi appropriato da 90 proiettili. Modellismo RCAutoTokyo Marui sviluppò a metà degli anni '80 una linea RC di auto in scala 1/10 elettriche tipo buggy, monster truck e auto NASCAR Winston Cup, tutte in kit. Questi kit della Bill Elliott Coors Brewing Company Melling Racing Ford Thunderbird furono sviluppate sullo chassis 4WD buggy; diverse dalle reali auto NASCAR, erano a trazione posteriore. I modelli potevano essere alzati o abbassati nell'assetto per essere utilizzati on-road e off-road e con specifiche gomme slick o scolpite. I Marui Big Bear in scala 1/12 furono monster truck sviluppati su una Datsun pickup, con motore Mabuchi RS-380 e inizialmente vendute via posta. Venne anche sviluppata la variante "Super Wheelie" della Jeep CJ-7 Golden Eagle e la Toyota FJ40 Land Cruiser, con pneumatici oversized Goodyear. Una terza versione fu il Mitsubishi Pajero. Dodici modelli furono realizzati in totale, numerati dal 1 al 13 fino al nono mai messo sul mercato. La competizione con Tamiya e Kyosho, portò Tokyo Marui a lasciare il mondo RC. Riprovarono nel 2000 con i carri armati in scala 1/24.
Carri armatiTokyo Marui produce carri armati con dispositivi di sparo airsoft in scala 1/24. La portata è di 25 m. L'alimentazione è con otto batterie AA.[8]
AltroNel 2007 Tokyo Marui ha rilasciato la scala Z di ferromodellismo con marchio Pro-Z.[9] Tokyo Marui produce anche scooter elettrici.[10] Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Tokyo Marui |