Diocesi di Hamilton in Nuova Zelanda
La diocesi di Hamilton in Nuova Zelanda (in latino Dioecesis Hamiltonensis in Nova Zelandia) è una sede della Chiesa cattolica in Nuova Zelanda suffraganea dell'arcidiocesi di Wellington. Nel 2021 contava 64.539 battezzati su 764.376 abitanti. È retta dal vescovo Richard Philip James Laurenson. TerritorioLa diocesi si estende sulle regioni di Waikato, Baia dell'Abbondanza e Gisborne nell'Isola del Nord in Nuova Zelanda. Sede vescovile è la città di Hamilton, dove si trova la cattedrale della Beata Vergine Maria. Il territorio è suddiviso in 33 parrocchie. StoriaLa diocesi è stata eretta il 6 marzo 1980 con la bolla Venerabiles Praesules di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dalla diocesi di Auckland. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2021 su una popolazione di 764.376 persone contava 64.539 battezzati, corrispondenti all'8,4% del totale.
Istituti religiosi presenti in diocesiNel 2017 erano presenti in diocesi i seguenti istituti:[2]
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Diocesi di Hamilton in Nuova Zelanda |