Diocesi di Kaskar
La diocesi di Kaskar è una sede soppressa della Chiesa d'Oriente, attestata dal IV al XII secolo, e una sede titolare della Chiesa cattolica. StoriaKaskar è un'antica diocesi della Chiesa d'Oriente inserita nella provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Seleucia-Ctesifonte. La città si trovava nella satrapia dell'Asuristan, nella regione chiamata in siriaco Beth Aramaye; i resti della città scomparsa si trovano oggi nel governatorato iracheno di Wasit. Secondo la tradizione siriaca, Kaskar è la più antica diocesi cristiana della Persia, fondata direttamente da san Mari nel I secolo. Anche se è dubbia una sua fondazione nel I secolo, nel sinodo di Seleucia-Ctesifonte del 410 tale tradizione fu riconosciuta con l'attribuzione ai suoi vescovi del secondo posto nell'ordine gerarchico della Chiesa persiana, dopo il catholicos di Seleucia-Ctesifonte. Inoltre in questo sinodo ai suoi vescovi fu assegnato il titolo di natar kursya, ossia di custode del Trono Patriarcale durante la vacanza della sede. Fino allo scisma di Beth Lapat del 484, i suoi vescovi erano in comunione con l'oecumene cristiana. I primi vescovi noti, ʿAbdishoʿ, Paolo, Abda e Adona, sono annoverati tra i santi martiri persiani, che subirono il martirio nel corso delle persecuzioni del IV secolo. Il primo vescovo documentato è Abner, che venne deposto nel concilio del 410 e sostituito da Mari, ancora documentato nel 424. In seguito si sussegue una lunga serie di vescovi di Kaskar, una trentina circa, fino al XII secolo. Secondo le liste delle diocesi della Chiesa d'Oriente riportate da Elia di Damasco nel IX secolo, Kaskar era una delle tredici diocesi suffraganee dipendenti dal catholicos e patriarca di Seleucia-Ctesifonte. Probabilmente durante l'episcopato di Ormisda alla fine dell'XI secolo la sede vescovile fu trasferita da Kaskar a Wasit, sulla riva opposta del fiume Tigri; il titolo di "Wasit" è già documentato nell'899, in occasione della vacanza della sede episcopale.[1] Dal 1967 Kaskar è annoverata tra le sedi arcivescovili titolari della Chiesa cattolica con il titolo di Kaskar dei Caldei (in latino: Kaskar Chaldaeorum); il titolo è vacante dal 3 dicembre 2003. CronotassiVescovi di credo niceno
Vescovi della Chiesa d'Oriente
Arcivescovi titolari della Chiesa cattolica
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Information related to Diocesi di Kaskar |