Diocesi di Kwito-Bié
La diocesi di Kwito-Bié (in latino Dioecesis Kvitobiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Angola suffraganea dell'arcidiocesi di Huambo. Nel 2021 contava 1.016.000 battezzati su 1.630.155 abitanti. È retta dal vescovo Vicente Sanombo. TerritorioLa diocesi comprende la città di Kuito, nella provincia di Bié, dove si trova la cattedrale di San Lorenzo. Il territorio è suddiviso in 18 parrocchie. StoriaLa diocesi di Silva Porto fu eretta il 4 settembre 1940 con la bolla Sollemnibus Conventionibus di papa Pio XII, ricavandone il territorio dalla diocesi Angola e Congo (oggi arcidiocesi di Luanda). Originariamente era suffraganea dell'arcidiocesi di Luanda. Il 25 novembre 1957 e il 1º luglio 1963 cedette porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione rispettivamente delle diocesi di Malanje (oggi arcidiocesi) e di Luso (oggi diocesi di Lwena). Il 3 febbraio 1977 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Huambo. Il 16 maggio 1979 ha assunto il nome attuale in forza del decreto Cum Excellentissimus della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli[1]. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2021 su una popolazione di 1.630.155 persone contava 1.016.000 battezzati, corrispondenti al 62,3% del totale.
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Information related to Diocesi di Kwito-Bié |