Diocesi di Zárate-Campana
La diocesi di Zárate-Campana (in latino Dioecesis Zaratensis-Campanensis) è una sede della Chiesa cattolica in Argentina suffraganea dell'arcidiocesi di Mercedes-Luján. Nel 2022 contava 787.181 battezzati su 997.901 abitanti. È retta dal vescovo Pedro María Laxague. TerritorioLa diocesi comprende 7 distretti della provincia di Buenos Aires: Baradero, Campana, Escobar, Exaltación de la Cruz, Pilar, San Antonio de Areco e Zárate. Sede vescovile è la città di Campana, dove si trova la cattedrale di Santa Fiorentina. A Belén de Escobar sorge la concattedrale della Natività del Signore. Il territorio si estende su 5.924 km² ed è suddiviso in 37 parrocchie. StoriaLa diocesi è stata eretta il 27 marzo 1976 con la bolla Qui divino Concilio di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dalle diocesi di San Isidro e di San Nicolás de los Arroyos. Il 12 aprile 2008 la chiesa della Natività del Signore di Belén de Escobar è stata elevata al rango di concattedrale.[1] Originariamente suffraganea dell'arcidiocesi di La Plata, il 4 ottobre 2019 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Mercedes-Luján. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2022 su una popolazione di 997.901 persone contava 787.181 battezzati, corrispondenti al 78,9% del totale.
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Diocesi di Zárate-Campana |