Matteo Gladig
Matteo Gladig (Trieste, 1880 – Lubiana ?, 1915) è stato uno scacchista italiano. BiografiaSi mise in luce vincendo nel 1905 il torneo della Società Scacchistica Triestina.[1] Nel 1909 a Trieste pareggiò un match su 4 partite contro Oldřich Duras, vincendone una e pareggiandone due[2]. Nel 1910 partecipò al 17º Congresso della Federazione Tedesca, ma si ritirò all'inizio della manifestazione[3]. Nel 1911 partecipò al 5º torneo nazionale di Roma, vincendolo con 11 ½ punti davanti a Stefano Rosselli del Turco 10 ½, Arturo Reggio 9 ½ e altri sette giocatori, tra cui Davide Marotti. Allo scoppio della prima guerra mondiale fu arruolato nell'esercito austriaco (Trieste apparteneva allora all'Impero austro-ungarico), ma i suoi sentimenti di italianità lo indussero a tentare di passare nelle file italiane. Scoperto, fu incarcerato a Lubiana, dove morì in circostanze non chiare[4]. Secondo altre versioni riuscì invece ad arruolarsi nell'esercito italiano e morì combattendo al fronte. Una sua partitaOldřich Duras - Matteo Gladig, Match Trieste 1909.
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Information related to Matteo Gladig |