L'educazione etico-religiosa, Brescia, Editrice La Scuola, 1954.
Ore di sole : letture per la prima adolescenza, Brescia, Editrice La Scuola, 1957.
Matteo Perrini (a cura di), Pedagogia e vita di Giovanni Modugno, Brescia, Editrice La Scuola, 1961.
Silvio Pellico, Le mie prigioni, introduzione, riduzione e note di Matteo Perrini, Brescia, Editrice La Scuola, 1970.
Morale e politica nel pensiero di Nicola Petruzzellis, in Scritti in onore di Nicola Petruzzellis, Napoli, Giannini Editore, 1981.
Matteo Perrini (a cura di), A Diogneto : alle sorgenti dell'esistenza cristiana : una risposta del 2º secolo alla domanda "in quale Dio i cristiani ripongono la loro fede", traduzione di Matteo Perrini, Brescia, Editrice La Scuola, 1984.
Matteo Perrini (a cura di), Primo: i diritti dell'uomo, Brescia, Morcelliana, 1985.
Matteo Perrini (a cura di), Per una cultura della pace, Brescia, Morcelliana, 1986.
Andrej Sinjavskij e al., Dimensioni della pace, a cura di Matteo Perrini, Brescia, Morcelliana, 1988.
Matteo Perrini e Jan Rous, Democrazia anno uno : manifesti delle prime elezioni libere in Cecoslovacchia, Brescia, Comune di Brescia, 1990.
Matteo Perrini e dom Pierre Miquel (a cura di), Preghiere dell'umanità / testi scelti e presentati da dom Pierre Miquel e Matteo Perrini, traduzione di Matteo Perrini e Pietro Brognoli, Brescia, Queriniana Editrice, 1993.
Agostino d'Ippona, Confessioni, traduzione di Matteo Perrini, saggio introduttivo e commento di Matteo Perrini, Brescia, Editrice La Scuola, 1995.
Henri Bergson, Le due fonti della morale e della religione, traduzione di Matteo Perrini, saggio introduttivo e commento di Matteo Perrini, Brescia, Editrice La Scuola, 1996.
La Rosa Bianca : per la libertà dello spirito e per l'onore dell'uomo, 2ª ed., Brescia, Cooperativa Cattolico-Democratica di Cultura, 1997.
Lucio Anneo Seneca, Seneca / L'immagine della vita : antologia tematica da tutte le opere, a cura di Matteo Perrini, traduzione di Matteo Perrini, saggio introduttivo e commento di Matteo Perrini, Scandicci, La Nuova Italia, 1998.
Che cosa fu la resistenza? : linee per un approccio storico. Appunti sulla resistenza Bresciana, 3ª ed., Brescia, Rolando Anni, 1999.
Erasmo da Rotterdam, Ritratti di Thomas More, traduzione di Matteo Perrini, saggio introduttivo e commento di Matteo Perrini, Brescia, Editrice La Scuola, 2000.
Enzo Giammancheri, Educazione e senso della vita, a cura di Matteo Perrini, Brescia, Editrice La Scuola, 2000.
L'umanesimo cristiano: fonte di ispirazione e stile di vita, Brescia, Cooperativa Cattolico-Democratica di Cultura, 2001.
Matteo Perrini, Poesie, a cura di Franca Grisoni, Brescia, Edizioni L'Obliquo, 2008.
Filosofia e coscienza : Socrate, Seneca, Agostino, Erasmo, Thomas More, Bergson, Brescia, Morcelliana, 2008.
Matteo Perrini : testimonianze e scritti, Brescia, Morcelliana, 2011.
Detti e contraddetti : 1988-1992, Brescia, Cooperativa Cattolico-Democratica di Cultura, 2014.
Detti e contraddetti : 1993-1997, Brescia, Cooperativa Cattolico-Democratica di Cultura, 2017.
Detti e contraddetti : 1997-2002, Brescia, Cooperativa Cattolico-Democratica di Cultura, 2018.
Matteo Perrini (a cura di), Chi sono i cristiani? : Lettera "A Diogneto", traduzione di Matteo Perrini, Magnano, Edizioni Qiqajon, Comunità di Bose, 2018.
Detti e contraddetti : 2002-2007, Brescia, Cooperativa Cattolico-Democratica di Cultura, 2019.