Share to:

 

Matteo Marchesini

Matteo Marchesini (Castelfranco Emilia, 1979) è un critico letterario italiano.

Collabora con giornali e riviste, tra le altre Il Foglio[1], Il Sole 24 Ore e L'età del ferro. Tiene una rubrica su Radio Radicale.[2]

Opere

  • Bologna in corsivo. Una città fatta a pezzi, Pendragon, 2010
  • Poesia senza gergo. Sugli scrittori in versi del Duemila, Gaffi, 2012
  • Atti Mancati, Voland, 2013
  • Da Pascoli a Busi, Quodlibet, 2014
  • Cronaca senza storia, Eliot, 2016
  • False coscienze, Bompiani, 2017
  • Casa di carte, Il Saggiatore, 2019
  • Scienza di niente, Eliot, 2020
  • Miti personali, Voland, 2021
  • Scherzi della natura, Valigie rosse, 2022
  • Diario di una cavia. Saggi di letteratura e attualità, Castelvecchi, 2023

Note

  1. ^ Il Foglio., su ilfoglio.it.
  2. ^ Critica e militanti., su radioradicale.it.

Collegamenti esterni

"Questo impercettibile e ubiquo rincalzarsi nelle pieghe del tempo", intervento di Tiziano Scarpa su Marchesini critico e scrittore, Il Primo Amore, 05/02/2018.

Controllo di autoritàVIAF (EN88310308 · ISNI (EN0000 0000 7851 9794 · SBN LO1V250093 · LCCN (ENn2005036405 · GND (DE138266565 · BNF (FRcb161421075 (data) · CONOR.SI (SL235887715

Information related to Matteo Marchesini

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya