Share to:

 

NGC 1047

NGC 1047
Galassia lenticolare
NGC 1047 nelle immagini SDSS
Scoperta
ScopritoreLewis Swift
Data10 novembre 1885 [1]
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneBalena
Ascensione retta02h 40m 32.8s [2]
Declinazione-08° 08′ 52″ [2][1]
Distanza57,9 milioni di a.l.
(17,75 Mpc) [2]
Magnitudine apparente (V)13,5 [3]

nella banda B: 14,4 [3]

Redshift+0,004740 ± 0,000013 [2]
Luminosità superficiale13,23
Angolo di posizione88° [3]
Velocità radiale1421 ± 4 [2] km/s
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia lenticolare
ClasseS0^+? [2], S0-a [3], SB0/a? pec [1]>
Dimensioni5 900 a.l.
(1820 [2] pc)
Altre designazioni
PGC 10132
MCG -1-7-32 [3]
Mappa di localizzazione
NGC 1047
Categoria di galassie lenticolari

NGC 1047 è una galassia lenticolare nana situata nella costellazione della Balena, a una distanza di circa 58 milioni di anni luce dalla nostra Via Lattea.[1]

Scoperta

La galassia è stata scoperta il 10 novembre 1885 dall'astronomo statunitense Lewis Swift.[1]

Gruppo di NGC 1084

NGC 1035, NGC 1042, NGC 1047 e NGC 1052 nell'immagine ripresa da SDSS.

NGC 1047 fa parte del Gruppo di NGC 1084 che comprende almeno 14 galassie.[4] Le galassie componenti il gruppo, indicate nell'articolo di Garcia del 1993 e inserite nel New General Catalogue sono: NGC 988, NGC 991, NGC 1022, NGC 1035, NGC 1042, NGC 1047, NGC 1051 (=NGC 961), NGC 1052, NGC 1084, NGC 1110 e NGC 1140.[4] Queste galassie, tranne NGC 1047 e NGC 1140, sono incluse anche nella lista pubblicata sul sito Un Atlas de L'Univers di Richard Powell.[5] Powell designa il raggruppamento come Gruppo di NGC 1052.

Note

  1. ^ a b c d e (EN) Courtney Seligman, Celestial Atlas Table of Contents, NGC 1047, su cseligman.com. URL consultato l'8 ottobre 2024.
  2. ^ a b c d e f g Results for object NGC 1047, su ned.ipac.caltech.edu, National Aeronautics and Space Administration / Infrared Processing and Analysis Center. URL consultato l'8 ottobre 2024.
  3. ^ a b c d e (FR) Les données de «Revised NGC and IC Catalog by Wolfgang Steinicke», NGC 1000 à 1099, su astrovalleyfield.ca. URL consultato l'8 ottobre 2024.
  4. ^ a b A.M. Garcia, General study of group membership. II - Determination of nearby groups, in Astronomy and Astrophysics Supplement Series, 100 #1, luglio 1993, pp. 47-90, Bibcode:1993A&AS..100...47G.
  5. ^ (FR) Une liste des groupes de galaxies proches, Un Atlas de l'Univers, Richard Powel, su atunivers.free.fr. URL consultato il 23 settembre 2024.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Information related to NGC 1047

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya