NGC 6101
NGC 6101 (noto anche come C 107) è un ammasso globulare visibile nella costellazione australe dell'Uccello del Paradiso. Si tratta dell'ammasso globulare più meridionale del cielo. OsservazioneSi individua nei cieli meridionali 3,5 gradi a sud-sud-ovest della brillante stella α Trianguli Australis, poco fuori dalla brillante scia della Via Lattea; può essere visto anche tramite un binocolo, se la notte è propizia, ma l'osservazione al telescopio (un 10mm) dà più soddisfazione agli astrofili. le sue stelle più luminose sono di tredicesima magnitudine apparente. CaratteristicheNGC 6101 è un ammasso globulare fra i meno concentrati, essendo di classe X; le sue dimensioni reali sono stimate in circa 160 anni luce di diametro, il che lo porrebbe in posizione intermedia fra NGC 362 e 47 Tucanae. Il tasso ferro-idrogeno delle sue stelle è un po' più basso della media; l'ammasso si trova a quasi 50.000 anni luce da noi, e sta a circa 14.000 anni luce dal centro della Via Lattea. Secondo uno studio pubblicato su MNRAS a settembre 2016, tale ammasso potrebbe ospitare centinaia di buchi neri[1] Note
BibliografiaOpere generali
Carte celesti
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
Information related to NGC 6101 |