Silvano Contini
Silvano Contini (Leggiuno, 15 gennaio 1958) è un ex ciclista su strada italiano. Professionista dal 1978 al 1990, vinse la Liegi-Bastogne-Liegi 1982, il Giro del Piemonte 1979 e fu terzo al Giro d'Italia 1982. CarrieraPassato professionista nel 1978 con la Bianchi-Faema di Giancarlo Ferretti, si mise in gran luce nel 1982.[1] In tale stagione vinse la Liegi-Bastogne-Liegi, diciassette anni dopo il primo trionfo italiano ad opera di Carmine Preziosi, e si classificò terzo al Giro d'Italia dopo aver lottato a lungo con Bernard Hinault e conseguito tre successi di tappa, vestendo la maglia rosa per un giorno.[1] Il suo bottino nella "Corsa rosa" fu, in totale, di quattordici giorni in maglia rosa, e di cinque tappe vinte. Fece sue inoltre molte classiche italiane – Giro del Piemonte, Giro del Lazio, Coppa Bernocchi, Coppa Placci, Coppa Sabatini, Trofeo Baracchi in coppia con Daniel Gisiger – e diverse brevi corse a tappe, fra cui Giro di Germania, Vuelta al País Vasco e Giro di Puglia;[1] nella fase finale della carriera, conclusa nel 1990, ottenne però pochi risultati di rilievo.[1] Si è aggiudicato 22 corse su strada, 18 tappe e 8 classifiche per un totale di 48 successi. Dopo il ritiro dalle corse, dirige la falegnameria Prandi e Contini fondata dal nonno nel 1945 a Sangiano (Varese). Palmarès
Altri successi
PiazzamentiGrandi giriClassiche
Competizioni mondiali
Note
Collegamenti esterni
Information related to Silvano Contini |