Teresa di Brunswick-Wolfenbüttel
Teresa Natalia di Brunswick-Wolfenbüttel (Wolfenbüttel, 4 giugno 1728 – Bad Gandersheim, 26 giugno 1778) fu una nobildonna tedesca, membro della Casata dei Welfen e principessa-badessa della libera abbazia imperiale secolare di Gandersheim. BiografiaTeresa Natalia era la sesta figlia del duca Ferdinando Alberto II di Brunswick-Bevern (1680 - 1735) e della moglie Antonietta Amalia (1696 - 1762), una delle figlie del duca Luigi Rodolfo di Brunswick-Lüneburg e della principessa Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen. Teresa Natalia era una prima cugina dell'arciduchessa Maria Teresa d'Austria, regina d'Ungheria e di Boemia; inoltre era cognata del re Federico II di Prussia. I tentativi di sposare la principessa Teresa Natalia con un arciduca d'Austria o un principe francese fallirono di fronte al suo rifiuto di convertirsi al cattolicesimo. Nel 1747 entrò nella collegiata femminile dell'abbazia di Herford; in quel periodo venne deciso che essa sarebbe succeduta ad Elisabetta di Sassonia-Meiningen (1681 - 1766) come badessa di Gandersheim. Nel novembre 1750 venne nominata canonica a Gandersheim. Elisabetta morì la vigilia di Natale del 1766, dopo 53 anni di servizio, e, come promesso, Teresa Natalia venne eletta come sua succeditrice. Venne intronizzata il 3 dicembre 1767. Durante il periodo del suo incarico, Teresa Natalia risiedeva spesso alla corte del fratello maggiore Carlo I, a Brunswick. Morì a Gandersheim il 26 giugno 1778 e venne sepolta nella cappella ducale sotto la cattedrale di Brunswick. Il titolo di badessa passò a sua nipote Augusta Dorotea di Brunswick-Wolfenbüttel (1749 - 1810), che sarebbe stata l'ultima principessa-badessa di Gandersheim. AscendenzaBibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Teresa di Brunswick-Wolfenbüttel |