Share to:

 

Tomba dei letti funebri

Tomba dei letti funebri
L'interno della tomba dei letti funebri.
CiviltàEtrusca
UtilizzoTomba
EpocaVI secolo a.C.
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
ComuneCerveteri
Amministrazione
PatrimonioNecropoli etrusche di Cerveteri e Tarquinia
EnteMusei e necropoli di Tarquinia e Cerveteri
Visitabile
Sito webwww.tarquinia-cerveteri.it/
Mappa di localizzazione
Map

La tomba dei letti funebri (anche Tomba dei letti e dei sarcofagi) è una tomba ipogea etrusca risalente alla fine del VI secolo a.C., scoperta nella necropoli della Banditaccia a Cerveteri.[1][2]

Descrizione

La tomba si trova all'interno del Tumulo II, tra i più grandi della necropoli, dove sono state scavate anche la Tomba della capanna, la Tomba dei dolii e degli alari e la Tomba dei vasi greci.[2]

Prende il nome da due monumentali letti funebri a sarcofago femminili, come si ricava dall'alazata triangolare, che si trovano nella camera principale, cui segue un'altra camera in asse, dove trovano spazio delle semplice banchine funebri. Nelle due stanze laterali più piccole, si trovano altri due letti funebri, uno maschile e l'altro femminile. [1]

Note

  1. ^ a b Tomba dei letti funebri (Tumulo II), su canino.info. URL consultato il 9 agosto 2024.
  2. ^ a b Tomba dei letti funebri VI secolo a.C., su etruschi.name. URL consultato il 9 agosto 2024.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni


Information related to Tomba dei letti funebri

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya