Share to:

 

Ottavio Morisani

Ottavio Morisani

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato24 gennaio 1891 –
26 gennaio 1914
Legislaturadalla XVII (nomina 4 dicembre 1890)
Tipo nominaCategoria: 21
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in medicina e chirurgia
UniversitàUniversità di Napoli
ProfessioneMedico

Ottavio Morisani (Formicola, 14 luglio 1835Napoli, 26 gennaio 1914) è stato un ginecologo e politico italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XVII legislatura.

Nato a Formicola in provincia di Caserta da antica famiglia calabrese, si laureò a vent'anni in medicina all'Università di Napoli. Nel 1860 fu nominato chirurgo straordinario all’ospedale degli Incurabili di Napoli. Dal 1863-64 si dedicò interamente all’ostetricia e alla ginecologia, ottenendo la libera docenza nel 1867 e la cattedra di professore ordinario nel 1874, seguita dalla direzione della clinica ostetrico-ginecologica dell'Università di Napoli. Si ritirò dal servizio nel 1907 per motivi di salute con il titolo di professore emerito.

Onorificenze

Onorificenze italiane

Onorificenze straniere

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN89250962 · ISNI (EN0000 0001 1774 0070 · SBN RAVV071666 · BAV 495/111877 · LCCN (ENno2018110613
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Information related to Ottavio Morisani

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya