Diocesi di Victoria
La diocesi di Victoria (in latino: Dioecesis Victoriensis in Insula Vancouver) è una sede della Chiesa cattolica in Canada suffraganea dell'arcidiocesi di Vancouver. Nel 2022 contava 104.615 battezzati su 811.280 abitanti. È retta dal vescovo Gary Michael Gordon. TerritorioLa diocesi comprende l'isola di Vancouver (Vancouver Island), le isole fuori del litorale ad ovest e le isole ad ovest della terraferma della Columbia Britannica in Canada. Sede vescovile è la città di Victoria, la capitale della provincia della Columbia Britannica, dove si trova la cattedrale di Sant'Andrea (Saint Andrew's). Il territorio si estende su 33.197 km² ed è suddiviso in 28 parrocchie. StoriaLa diocesi dell'Isola di Vancouver (nota semplicemente come diocesi di Vancouver) fu eretta il 24 luglio 1846 con il breve Decet sane di papa Pio IX, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico del Territorio dell'Oregon, contestualmente elevato al rango di sede metropolitana con il nome di arcidiocesi di Oregon City (oggi arcidiocesi di Portland), di cui la nuova diocesi divenne suffraganea. Il 14 dicembre 1863 cedette una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione del vicariato apostolico della Columbia Britannica (oggi arcidiocesi di Vancouver). Nel 1884 il vescovo Seghers iniziò l'opera di evangelizzazione dell'Alaska, impegnandosi in prima persona come missionario in quella terra. Durante uno dei suoi viaggi, fu assassinato da un suo domestico, Frank Fuller, nei pressi di Nulato. Il 27 luglio 1894 cedette un'altra porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della prefettura apostolica dell'Alaska (oggi diocesi di Fairbanks). Il 19 giugno 1903 fu elevata al rango di arcidiocesi metropolitana con la bolla Cum ex apostolico di papa Leone XIII con il nome di arcidiocesi di Vancouver; le furono assegnate come suffraganee la diocesi di New Westminster (oggi arcidiocesi di Vancouver) e il vicariato apostolico di Mackenzie (oggi diocesi di Mackenzie-Fort Smith). Il 6 settembre 1904 assunse il nome di arcidiocesi di Victoria. Il 19 settembre 1908 fu privata del rango arcivescovile e metropolitano ed è divenuta diocesi suffraganea dell'arcidiocesi di Vancouver. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2022 su una popolazione di 811.280 persone contava 104.615 battezzati, corrispondenti al 12,9% del totale. Al censimento governativo del 2021 circa 80.000 persone si sono dichiarate cattoliche. Nella diocesi vi sono Messe celebrate in inglese, croato, francese, ungherese, coreano, polacco, portoghese, spagnolo e vietnamita, indice della presenza di comunità di diversa origine.[8]
Note
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Diocesi di Victoria |