Share to:

 

Monte Acquaviva

Monte Acquaviva
Veduta del monte Acquaviva
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Abruzzo
Provincia  L'Aquila
Altezza2 737 m s.l.m.
Prominenza198 m
Isolamento3,85[1] km
CatenaAppennino abruzzese (Maiella)
Coordinate42°06′12.05″N 14°07′15.82″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Abruzzo
Monte Acquaviva
Monte Acquaviva

Il monte Acquaviva (2737 m s.l.m.) è una cima montuosa dell'Appennino abruzzese, la seconda cima più elevata della Maiella dopo il monte Amaro, posto sulla linea di cresta che congiunge il Blockhaus a quest'ultimo[2].

Descrizione

La montagna, in origine senza nome, deve la propria denominazione, che è estensiva ed è stata stabilita dall'Istituto Geografico Militare sul finire del XIX secolo, ad una sorgente chiamata così dai pastori locali e sita nell'omonima valle posta nel versante orientale del monte, a circa 1900 m di quota, che alimenta un acquedotto installato nella Val Serviera[3].

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Information related to Monte Acquaviva

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya