Monte Valtrosa
Il Valtrosa conosciuto a livello toponomastico come Valtrusa[1], alto 894 m s.l.m., è una montagna delle Prealpi Bergamasche situata in provincia di Bergamo. Posto nel territorio di Nembro, nella media Val Seriana[2], è una delle prime vette delle Prealpi.[3] Storia e geologiaIl monte è citato — come Valtrosa[4] — fin dai secoli lontani in relazioni riguardanti il territorio bergamasco:
Come Valtrosa verrà poi sempre indicato anche dagli Annuari Generali d'Italia, in particolare nelle edizioni: del 1933[5], 1935[6] e 1939.[7] Quest'ultima edizione parla della presenza di:
Dal punto di vista geologico, le rocce prevalenti sono calcari e dolomie. Soprattutto sono rappresentate le formazioni del Calcare di Moltrasio, la Formazione dell'Albenza (Dolomia a Conchodon Auct.) e del Calcare di Domaro.[8] SentieristicaSono presenti due percorsi principali che dalla Val Seriana giungono a Selvino:
Note
Bibliografia
Voci correlateCollegamenti esterniInformation related to Monte Valtrosa |