Reazione di Haber-WeissLa reazione di Haber-Weiss è una reazione chimica che produce radicali idrossilici (·OH) a partire da perossido d'idrogeno (H2O2) e superossido (·O2-). Questa reazione può verificarsi all'interno delle cellule, rappresentando una potenziale fonte di stress ossidativo.[1] Deve il suo nome al chimico Fritz Haber e al suo studente Joseph Joshua Weiss che la descrissero per primi.[2] La reazione complessiva, catalizzata da ioni ferro, è la seguente:
Essa si suddivide in due differenti fasi, in cui nella prima si ha la riduzione degli ioni ferrici a ioni ferrosi
mentre nella seconda fase, nota come reazione di Fenton, si ha la formazione della specie altamente reattiva ·OH:
La reazione di Haber-Weiss può innescarsi durante il processo di infiammazione dopo il rilascio di ferro da parte della ferritina.[3] Sotto il nome di "reazione di Haber-Weiss" rientra anche un secondo tipo di reazione, meno nota della precedente, in cui il perossido d'idrogeno reagisce con il radicale idrossile formando superossido:[4]
Note
Bibliografia
Altri progetti
Information related to Reazione di Haber-Weiss |